mancato rinnovo della polizza rca

La polizza RCA è un obbligo per tutti i veicoli a motore e la sua mancata attivazione o rinnovo comporta gravi conseguenze.

Spesso, per disattenzione o scarsa conoscenza delle normative, alcuni automobilisti si trovano senza copertura assicurativa, esponendosi a sanzioni pesanti e a problemi legali.

L’importanza del rinnovo e il frazionamento semestrale

Molti automobilisti scelgono di pagare la polizza RCA in due rate semestrali per agevolare la gestione delle spese. Tuttavia, è fondamentale sapere che il frazionamento semestrale non modifica la durata del contratto: il pagamento a sei mesi è solo un’opzione per la rateizzazione, ma non un nuovo contratto con scadenza autonoma. Questo significa che il mancato pagamento della seconda rata non annulla il contratto, ma lo rende insolvente, con tutte le conseguenze del caso. Inoltre, le agenzie non sono tenute per legge a inviare un avviso di scadenza, poiché questo non costituisce un atto normativo. Quindi, il conducente deve tenere sotto controllo le date e provvedere al pagamento in autonomia.

Quando decorre la copertura assicurativa?

Se si effettua il pagamento del premio assicurativo, la copertura decorre dalle ore 24:00 del giorno in cui è stato effettuato il versamento. Tuttavia, se la pratica viene presa in carico dal recupero crediti, i termini per il ripristino della copertura si prolungano. Questo aspetto è fondamentale per evitare di circolare senza assicurazione anche solo per poche ore, rischio che potrebbe costare molto caro in caso di controllo da parte delle autorità.

Il recupero del premio e il ruolo dell’agenzia

Se il pagamento del premio non viene effettuato entro i termini, le compagnie assicurative, dopo 60 giorni dalla scadenza insoluta incaricano automaticamente la società incaricata per il recupero. In questa fase, l’automobilista dovrà interagire direttamente con la società incaricata per la regolazione del debito.

Normative di riferimento

La normativa che disciplina la RCA è contenuta nel Codice della Strada e nel Codice delle Assicurazioni Private (D. Lgs. 209/2005), che stabiliscono gli obblighi assicurativi e le relative sanzioni. Inoltre, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) vigila sul mercato assicurativo, tutelando i consumatori e garantendo la trasparenza nelle comunicazioni tra assicurati e compagnie.

L’importanza di essere sempre ben informati sul rinnovo della Polizza RCA

Il rinnovo tempestivo della polizza RCA è essenziale per evitare sanzioni pecuniarie, perdita di punti della patente e il sequestro del mezzo.

È consigliabile tenere sempre sotto controllo le scadenze e provvedere al pagamento con anticipo.

Se hai dubbi o necessiti di supporto, rivolgiti alla tua agenzia assicurativa di fiducia: siamo sempre a disposizione per fornirti informazioni ed essere al tuo fianco per guidarti in ogni passo.

Rivolgiti a Soluzioni Assicurative Cudrig!

richiedi un preventivo